Tutto sul nome MARIA ESMERALDA

Significato, origine, storia.

Il nome Maria Esmeralda ha origini e significati molto interessanti.

Il primo nome, Maria, è di origine ebraica e significa "mareb", che significa "signora" o "marina". È un nome molto popolare in molte culture e lingue diverse, comprese quelle italiana e spagnola. Nel corso della storia, molti personaggi importanti hanno portato il nome Maria, tra cui la Vergine Maria, la madre di Gesù nel cristianesimo.

Il secondo nome, Esmeralda, è di origine spagnola e significa "verdema", che letteralmente significa "verdmar". È un nome meno comune di Maria, ma ha comunque una storia significativa alle sue spalle. Esmeralda era il nome della protagonista del romanzo francese "Notre-Dame de Paris" di Victor Hugo, pubblicato nel 1831. La storia racconta la vita di una giovane donna zingara chiamata Esmeralda che viene accusata ingiustamente di un crimine e condannata a morte.

In sintesi, Maria Esmeralda è un nome composto di origine ebraica e spagnola che significa "signora del mare verde". È un nome con una storia ricca e significativa alle sue spalle, legato alla Vergine Maria e alla famosa protagonista di un romanzo francese.

Popolarità del nome MARIA ESMERALDA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche mostrano che il nome Maria Esmeralda è stato scelto per due bambini nati in Italia negli ultimi due anni: uno nel 2022 e l'altro nel 2023. Questi dati sono interessanti perché dimostrano che questo nome non è molto comune, ma viene ancora scelto da alcune famiglie italiane per i loro figli. Inoltre, la scelta di un nome poco comune come Maria Esmeralda può essere considerata una scelta audace ed originale, che distingue il bambino dalla massa e gli conferisce un'identità unica fin dalla nascita.